La “Difesa Nazionale» La Narodna Od bruna (la Diicsa Nazionale) e una filiazione delle xtte militari: pr.ma della Mano Nera, poi della Mano Bianca. 1. stala (ondata a Belgrado nel 1908. Già prima della guerra è stata società segreta, fondata su un programma di protezione degli interessi dello Stato serbo con tutu 1 mezzi, non esclusi quelli criminali. La sua attività si rivolgeva allora contro l'Austria. Ha guidato c organizzato tutti 1 movimenti della Bosnia-Erzegovina, ed ha preparato l'assassinio dcH'arci* duca ereditario d’Austria, Francesco Ferdinando — primo atto della guerra mondiale. Dopo la guerra, trasformata in una società di apparenze culturali, è rimasta associazione tipicamente serba, con dominante carattere terroristico, con discipline segrete e una netta tendenza paruerba e antitaliana. La Narodna Odbrana si può considerare oggi la massima organizzazione nazionalista e imperialista serba, a traverso la quale si compiono l’inquadramento e la propaganda della politica interna ed estera jugoslavx Tipica ai riguardo e la sua formazione, quale risulta listata dal Comitato direttivo centrale in una circolare segreta del 6 giugno 1931 (n. 1.051) diretta a tutti i circondari. L’intero territorio dello Stato è suddiviso in venrinrtve comitati circondariali, ripartiti a loro volta in comitati distrettuali. I comitati circondariali hanno 1 loro rispettivi centri a Lubiana (con 12 comitati distrettuali), Maribor (12), Zagabria (31), Okulin (21), Spalato (12), Banjaluka (17), Osijck (18), Tusla (6). Sombor (*;), Suboiica (4). Novi Sad (12), Veliki Becknrk (9). Smerrde-vo (n), Zaickar (9). Krigujcvaz (9), Valievo (11), Scrajcvo (15), Uzice (tt). Mostar (12). Ragusa (2), Ccrtigne (9). Bijek» Polje (7), Mitrmiza (9), Krusevaz (11), Nisc (19). Skoplje (15), Stip (10), Bitolj (9), Prizrend («>). Si è diviso il confine jugoslavo in un grande numero di circondari per pota« concentrare ed intensificare su di esso