litari, che hanno in elevato grado le caratteristiche, che più sotto sono riportate e che sono le più favorevoli per il loro impiego nell 'azione illegale. Si occuperanno attivamente di essi, cercando, sia nella istruzione formale, che in quella di combattimento, di renderli atti ad eseguire i pompiti più pesanti, che si possono presentare nei combattimenti moderni. Questi soldati dovranno essere tenuti, in evidenza e dopo qualche mese di istruzione dovranno essere interpellati per vedere se gradiscono entrare nelle bande in caso di guerra con uno dei nostri confinanti. Questa domanda va fatta solo quando i suddetti militari saranno a sufficienza preparati e quando si vedrà che il sentimento nazionale in essi avrà raggiunto il suo culmine. L’elenco di detti soldati, corredato da tutti i dati e caratteristiche viene compilato da ogni unità elementare dell’cscrcito, dagli istituti militari ecc. Ogni i.o settembre, e cioè ad istruzione di reclute ultimata, i Comandanti di Reggimento, di Gruppi autonomi, e delle Scuole Militari invieranno gli elenchi, con le loro osservazioni. ai Comandanti di Divisione al più tardi per il io settembre di ogni anno. 8) Le caranerìstiche fisiche e morali di detti soldati devono essere le seguenti : Sangue sano, hsico atto a sopportare tutte le fatiche di guerra, polmoni e stomaco buoni, muscoli sviluppati e robusti, denti sani, intelligenza sveglia, astuti, volontà tenace, natura energica, sanguinari e senza scrupoli, in modo che possano impiegarsi in ogni còmpito, astemi; r.el rimanente la loro figura morale non ha grande importanza. Siccome, tali qualità non si potranno evidentemente riscontrare tutte in ogni soldato, cosi sarà necessario attenersi alle caratteristiche più spiccate. 9) Tali requisiti si richiedono anche nei sottufficiali, unitamente aU'attitudine ad espletare còmpiti di qualsiasi natura. 10) Negli ufficiali si richiederanno pure le suesposte qualità, unitamente ad una grande encrcin. nd elevate qualità di carattere e ad una buona cultura. Appena sarà giunto l ordine del Comandante della Divisione, gli individui, di cui allo specchio citato, saranno inviati a .... per seguire il corso di istruzione sulla guerriglia. Gli ufficiali si presenteranno al Comandante del Centro, presso il Comando della Divisione territoriale di . . . -, che impartùà gii ordini ulteriori. 12) Gli ufficiali porteranno tutto il loro equipaggiamento di guerra. 13) I sottufficiali ed i soldati saranno forniti di 150 cartucce, di pugnale, di due bombe offensive ed una difensiva. 14) Tutto il rimanente necessario per l’istruzione, come carta ecc. sarà fornito dai magazzini del Centro.