•diario. Nel 1928 entrano in servizio due sommergibili, Hrabrt e Nebojsca, con un dislocamento di 975-1.200 tonnellate, u armamento di 6 tubi lanciasiluri e 2 cannoni da 100, costra a Glascow: nel 1930 vi si aggiungono altri due sommergibi! Smeli e Ostveni^, di un minor tonnellaggio (630-800) costruì-a Nantes da cantieri francesi. 11 15 agosto 1932 giunge a Sr lato un esploratore Dubrovnitf, costruito pur esso a Glascow dello stesso tipo degli esploratori francesi classe Verdun, coi le sue caratteristiche di una lunghezza di 113 metri, una larghezza 'li >5 metri, un dislocamento di 2.400 tonnellate, una velocità di 37 nodi, un armamento di 4 cannoni da 140 millimetri, due cannoni controaerei e 6 tubi di lancio. Il bilacio 193^-33 della difesa nazionale jugoslava figura di assegnare allo sviluppo della marina soltanto 140 milioni di dinari. Ma il competente ministro ha già dichiarato che « essendo l’Adriatico uno dei più preziosi possessi della Nazione » quando i fondi stanziati non bastassero sarebbe ricorso ai « crediti di compenso » che la legge finanziaria gli consente nclln misura di 400 milioni di dinari. Ma anche questa misura sarà superata II programma di nuove costruzioni navali già deciso, per quanto si sa, dal governo di Belgrado prevede l’allestimento di 4 cacciatorpediniere. 2 sommergibili di media crociera. alcuni motoscafi antisommergibili e un rapido aumento di efficienza della sistemazione difensiva costiera, per la quale tutte le località di qualche importanza saranno dotate di cannoni navali di 150 miri., batterie controaeree c banchi di mine. Nella riunione segreta tenuta, sotto la presidenza di Re Alessandro. per discutere di questo programma e dei suoi senni, il Capo di Stato Maggiore della Marina ha fra l’altro dichiarato: « La costruzione di una forte marina da guerra libererà definitivamente la Iugoslavia e la razza slava dalle artificíese catene impostele dalla diplomazia occidentale ». Parole queste che preannunciano lo sviluppo di un più vasto programma navale con uno scopo nettamente offensivo.