CAMBIAMENTO DI DOMICILIO 101 ma che hanno un’eco nelle Corti più potenti di Europa e che si connettono alle più gravi que- stioni della politica internazionale! Da quello che ho detto si capisce di leggieri che quando la città ha il suo aspetto normale, nel cuore dell’ inverno per esempio, quando per uscir di casa bisogna far lavorare dieci persone a to- gliere la neve che ne ha ostruito l’ingresso per 1’ altezza di due o tre metri, la vita non sia nè molto facile nè molto divertente per il corpo di- plomatico. Ragione per cui, fino a qualche tempo fa, la maggior parte di esso, col consenso dei re- spettivi governi, se ne stava a Ragusa, contentan- dosi di salire fino alla capitale del Principato un paio di volte o tre al mese, secondo il bisogno. Adesso però la residenza in Cettigne è obbligato- ria per tutti quanti, cosicché essi han dovuto prima di tutto pensare a crearsi degli alloggi convenienti, aggiustando alla meglio delle vecchie case comperate o prese in affitto, o facendone co- struire delle nuove le quali, malgrado la loro ap- parenza modesta, finiscono col costare parecchio, sia per il trasporto di tutto il materiale occorente, sia per il prezzo relativamente assai alto della mano d’ opera. Il montenegrino soldato nell’ ani- ma, disdegna il lavoro manuale ; per qualunque costruzione che esca un po’ dall’ ordinario bi- sogna far venire gli operai, muratori, falegnami,