— Ma dovranno cedere, se hanno cuore.... — Cuore? Babbuino! Tu fai appello al buon cuore di chi tien stretto il denaro ?... * S’è fatto - completamente - giorno. I lavoratori sono discesi dai loro quartieri alla città. La massa possente sembra dire: « L’anima del mondo freme. Le braccia incrociate attendono. Cedete al diritto ! » Fra gli scioperanti ci son fanciulli, vecchi, donne. Queste ultime hanno dato il buon esempio in parecchi stabilimenti, abbandonando, prima ancora degli uomini, il lavoro! Quanti episodi di rara solidarietà si raccontano fra quei crocchi ! Come tutti son commossi quando apprendono che i vecchi cadenti, quelli dal mento ornato dalla barba bianca, quelli che hanno diritto alla venerazione, hanno lasciato l’officina prima dei giovani... * E anche il Comune s’è comportato bene. Raccontano che durante le prime ore del mattino il preside dell’amministrazione del gaz comunale si recò alla sede dell’organizzazione operaia e comunicò all'Esecutivo del partito socialista che l’officina comunale del gaz dichiarava i suoi operai solidali con lo sciopero, e in conformità appunto a tale dichiarazione era avvenuto di comune accordo fra operai e direzione l’abtandono del lavoro. E lo stesso preside avea respinto l’aiuto offertogli dal militare ! Bravo ! - si diceva. * Oh, i militari ! C’è anche questa : Appena saputo dello sciopero, i\ comando del dipartimento della marina da guerra offerse per telefono al cantiere San Marco assistenza militare per la sicurezza delle navi da guerra in costruzione. La direzione del cantiere dichiarò che la declinava, perchè non c’era alcun bisogno di questa offerta.....