il navigazione sul Reno, l’AIsazia non era più il patrimonio della Casa d’Austria . Conveniva abrogar quello di Utrecht, onde il Portogallo emancipasse li abitanti della Cajenna dall’ odioso divieto di trafficare nel Maraguan , e di oltrepassare il Fiume Pinson . Conveniva cangiar quello di Copenaghen , che proibisce ai Francesi l’approdo nell’Islanda , nella Groelan-dia , nel Finmarchen, e bisognava, che li Danesi cessassero di vessarli nel passaggio del Sud, e del Belt . Conveniva, che Amburgo, Brema, Lubecca, e tutte le città della Grand’ Ansa lasciassero di ripetere dai armatori Francesi , allorché salpano dai loro porti una pieg' gieria . I falli della Casa di Borbon dovevano essere enjendati dal popolo Francese . La guerra doveva scoppiar dovunque , e il maggior suo ebulimento esser doveva nella Italia. Si doveva andar a Vienna perchè si minacciò di andar a Parigi . Qual’ era il sentiero per i Francesi ? Il più difficile. Dunque era quello dell’Alpi. Di più era necessario copiar li grandi esemp] dell’antichità. Quando furono a Cartagine rapite dal Console Lutazio la Sicilia, la Sardegna, e imposto un tributo con le Romane legioni sulle porte qual fu il suo espediente? Far , che Annibaie attraversasse l’Ebro, c i Pi-