S. Antonio, fu scambiato pel Koeppel. Fu subito fatto segno-alla sassaiuola. Ma sassi non c’erano, e allora fu strappato da un muro uno zoccolo di pietra, con degli utensili trovati sul luogo (per ragioni di riattamenti e costruzioni), e fu spezzato. Demolendo poi parte del muro si preparò un vero cumulo di materiali. Piazza Maggiore. Dopo il militare, cominciava ad esasperarsi la folla. L’esempio (particolarmente quello cattivo) è contagioso ! * Come è stato detto, nella piazza G. Verdi c’era pochissima gente; ma un Zugsfùhrer (caporale), sentendo le scariche non ordinate dal tenente, fece far fuoco, e le fucilate dei suoi soldati colpirono quelli che fuggivano in cerca di riparo dalla piazza della Borsa. La scena assumeva l’aspetto di una truce carneficina, e quanti si trovarono presenti in quel momento, credettero di essere in preda ad nn incubo orrendo, ad un sogno spaventevole. Fu veduto un ufficiale correre come impazzito verso i) plotone comandato dal Zugsfiihrer agitando disperatamente la sciabola per far cessare il fuoco. Riuscì a fermare il braccio all’ultimo soldato che si accingeva a sparare.