52 nc , c si progettò di combatter gli uomini subornati , e rispettarne li subornatori. Se le autorità militari, e civili Francesi meritavano questa accusa , agendo con forza contro il sedotto (ciò che era un’, ingiustizia ) implicitamente si sfidava il seduttore ( il che era una pazzia). Se li Francesi, com’è di fatto, non erano li mantici di tale rivolta, dunque 1’ accusa era un’ atroce calunnia , ed era ben previsibile , che nc avrebbero pretesa soddisfazione . Si mandò un Deputato al General Buonaparte, e fu eletto il suo più scielto inimico . Le Provincie di là dal Mincio dimandavano libertà , e si voleva che li Francesi gliela negassero. Li Francesi promisero patrocinio alle Nazioni , che li avessero imitati, e si pretendeva, che li Francesi mancassero alla loro parola . Buonaparte più generoso , quarantadue giorni prima dell’universal sfacciamento della Repubblica le offrì dalle porte di Vienna quella alleanza , che le aveva esibita sovra i margini dell’Adda. Dunque la Repubblica di Venezia quarantadue giorni prima della sua decadenza forse poteva tirar una linea fraterna , e sociale dal lago di Como alle sommità dell’Arta. Un piano incognito alia tenebrosa politica dei Monarchi, che non poteva esser, che la pro- po-