— 60 — Allora si creano dei nuovi uffici; e per crearli bisogna avere un po’ di fantasia. A mo’ d’esempio, c’era .persona che doveva essere occupata al Lloyd, pur non avendo cognizioni troppo vaste. Venne creato un ufficio telegrammi, nominando la persona in questione capo-ufficio ed a subalterni...... la seilia ed il pulto. Che cosa faccia codesto signor capo ufficio telegrammi, con la paga di sei mila corone all’anno, non si sa. Cioè non fa altro che ricevere i telegrammi od inviarli ai singoli dipartimenti. Siccome, poi, telegrammi non ne giungono ogni momento per tener occupato il signor capo-ufficio, così questi passa gran parte del giorno in corrispondenza telefonica colla sua gentil metà, che gli fa delle confidenze da far arrossire qualche altro impiegato che, da vero impertinente, tiene l’orecchio in prossimità dell’apparecchio telefonico. È storia. Come gli operai, gli impiegati male retribuiti sono quelli che veramente fanno il loro dovere, e si vedono il più delle volte posposti ad altri, che, perchè protetti, salgono sempre più. E guai faro una lagnanza, giacché allora è la volta di rimanere sempre lì, oppure di esser messi alla porta, ed in questo caso con riferimento al § 6 del regolamento del fondo pensioni, che dice : « Se un membro dell'istituto viene — senza sua colpa e non dietro sua domanda — licenziato dalla società del Lloyd o prima o dopo che abbia acquistato il diritto alla pensione, gli verranno restituiti i contribuii da lui versati all'istituto pensioni, però senza interessi ». Sono così onesti, sempre però purché si tratti — senza sua colpa e non dietro sua domanda — di restituire il denaro altrui ! S'io ora volessi occuparmi di altri regolamenti vigenti tanto negli uffici quanto nell’arsenale, non la finirei più col rilevare delle mostruosità. Ora chiediamo : un grande stabilimento industriale, basato su queste anomalie, corrisponde proprio a quello spirito di modernità che all’estero fa prosperare tante industrie dello stesso genere ? !