- 20 — dai capricci aulici, e non si sa che sorprese possa preparare al mondo la diplomazia europea, coi suoi trattati, che son tranelli, e con le sue alleanze, che son trappole) la carta della vecchia Europa dovesse subire un mutamento o se, per spontaneo disgregamento di paesi che non sentono la necessità della loro unione, qualche dono territoriale, nel remoto avvenire, potesse toccare aH’Italia, la stessa coscienza pubblica italiana sappia i suoi nuovi impegni e i suoi nuovi doveri. In frattanto, forando l'aura grossa e scnra di certi spropositi, noi riteniamo di compiere modestamente un dovere. Ricordiamo ancora Dante: ... Quando la nebbia si dissipa Lo sguardo a poco a poco raffigura Ciò che cela il vapor che l’aere stipa I