>(J7i X IL REGIO SUPREMO TRIBUNALE DI SANITA’. jti>Ssendo stato conosciuto in tutti i tempi della massima importanza per li gelosi riguardi di Salute, che li Manifesti, o sian Libri di Carico, che li Capitani, e Padroni de* Bastimenti sono tenuti di presentare al loro arrivo in questi Porti, siano fedeli ed esatti, vennero, spezialmente con le Terminazioni del Magistrato alla Sanità ji. Settembre \673., 9- Luglio 1725., 5. Aprile 1731., 12. Settembre 1749., e 5. Gennaro 1760., comminate le più rigorose pene verso quelli, che commettessero qualsisia maliziosa occultazione . / Volendo perciò questo Reg. Supremo Trib. mantenuta nel pieno suo vigore, ed osservanza una tanto necessaria,e provida disciplina,decreta: I. Che sia immancabil dovere di ogni Ca-pitanìo, Padrone di Bastimento, oScrivano, al momento di venire alle Rive dell’Ofhzio a deponer il proprio Costituto, di produrre anche il suo Manifesto in cui siavi descritta per r intiero non solo ogni, e qualunque qualità, e quantità di Merce che averà, o per suo, o per conto altrui in esso Bastimento caricata, ma ogni altra sorte di Roba, e così li Tramessi di qualunque gen^ v , le Portade de’ Padroni, e Marineri col nome de3 Y 2 Ma-