X. 19 Se concentrando tutte le forze di una República libera in un punto solo assicurar si possi la sua indipendenza? ^Jon siamo più in quei tempi, in cui in un giorno, e con una battaglia si decideva della sorte d’un Imperio. Quelle del Granico , e di Arbella bastarono a rovesciar quello dei Persiani . Quando le forze di una nazione sono diffuse su tutti li punti della superficie, bisogna pugnar per tutto , o tremar sempre, che questa idra, fiera libera, indomabile non si raddoppi, e rinasca Achille, ch’era invulnerabile fuorché nel Talone doveva perir prima, perchè la sua mortalità era marcata . E quando Buonaparte fu sorpreso a Roverbella , non si battè con tutte le sue forze in un punto solo. Squarciò le sue divisioni, e quattro combattimenti gli diedero un decisivo trionfo. Dunque se Venezia divenendo Repubblica ambisce di possibilmente assicurar la sua indipendenza non deve chiamar tutto il sangue al suo core . Bisogna disperderlo per tutte le vene . Occupata la prima volta, fu perduta per sempre. Parigi