5.? posizione di un soldato Democratico diede vita a un garrimento proditorio, e meschino. Il Deputato incolpò il governo di averlo rifiutato, e il Governo imputò il Deputato di non avergliene fatto alcuna comunicazione . Questa è l’epoca in cui l’odio della nazione educata a detestare li Francesi non fu più disciplinata. Per fomentarlo si ricorse alla Religione . Le pubbliche preci, le Chiese spalancate chiesero a Dio la loro distruzione come si ricercò altre volte quella della peste, e dei Turchi. Intanto le coorti Lombarde cementavano la libertà col sangue. Così si fece dapertutto, e in ogni tempo. Oppresse dal numero , inviluppate dal tradimento furono da principio battute. Prova incontrastabile, che non erano condotte dai Francesi. Anzi li loro condottieri furono presi, incatenati, e dopo di averne fatto bordello, e spettacolo si seppellirono nelle carceri. Questo meschino trionfo dilatò il co-re agli Achilli della Repubblica di Venezia. Nella Capitale si fischiarono li Francesi , sul continente se ne andò alla caccia come di bestie feroci, duecento colpi di cannone sono appena sufficienti a inabissar nel porto una pa-landra Francese , che fuggendo un’ Austriaca Flottiglia invocava con un padiglione amico, ¿3 e neu-