86 fu disprezzato il grande oggetto della natura eh’è quello di far della società una sola famiglia . Dunque le leggi devono esser fondate sulla base della giustizia . Qual ne sarà la misura ? La loro imparzialità . La natura non pose differenza negli uomini , se la ponè la legge non potrà farlo, che sacrificando un uomo per 1’ altro . Si diventa furibondo, rivoluzionàrio, quando si conosce, che la felicità d’un nostro simile è comprata col prezzo dei qostri spasimi , e delle nostre privazioni. Chi aveva maggior diritto degli Ebrei per divenir cattivi , e turbolenti ? Questi uomini come gli altri probi, sensibili, capaci delle azioni più sublimi , che esultarono nei pochi giorni fulgidi della Repubblica, che piansero al suo pianto, che forse incautamente le affidarono le loro fortune, che la oltraggiavano quando le davano il dolce nome di Madre, senza fondi, senza patria in Venezia erano gl’ Iloti delli Spartani . Oh quanto potrei dilatar questo soggetto ! Forse lo tentarò in altro tempo . La imparzialità delle Leggi ha due fonti. Eguaglianza di fortune, eguagliane za di dritti . La prima , se non è verificabile di slancio in poco tempo lo può divenire. Roma non aveva