X 269 X berazioni stesse nella Cancellala di questa Città, a mani dell’infrascritto Cancelliere ; altrimente sarà pontualmente eseguito quanto resta disposto dalle medesime Deliberazioni ; cioè : Che tutti li Cittadini, Abitatori della In Consi-Città, ed altri Contribuenti nella Cassa s[t0 Ca-della medesima esenti, e non esenti, privi- P’I0^1}’ legiati, e non privilegiati, e ti am separati in § 10 esecuzione dei Decreti deirExGoverno Ve- 1 71 * lieto debbano di tutti i Beni, che possedono in qual si voglia Luogo, e Giurisdizione in Friuli, nessuna eccettuata dai Beni Comunali, che pagano le gravezze a parte da’ Luoghi Arciducali, ed Ecclesiastici soggetti a Decime, e Sussidj Pontifici solamente in poi, dentro quel termine j che sarà prefisso dai Signori Ra-fadori per tempo, aver portate in mano delli stessi le Polizze della Facoltà loro chiare, e distinte, con la nota particolare de’Beni d’ogni sorta nessuno eccettuato , con li Nomi dei Coloni, Affittuali, Livellari, Parziari, ed anco dei Abitatori , e dei Beni fatti lavorare da Operarj, Utili de’ Beni Giurisdizionali delle stesse Giurisdizioni, Dazio, Passi, Mude, Poste,- e di qualunque altro effetto, e Beni , che possedessero, e tutto senza alcuna benché minima detrazione ; Simii- men-