186 LA JUGOSLAVIA ECONOMICA metri cubi di diverse specie, quali faggio, abete, pino, ecc. La produzione di altre specie di legname (rovere, frassino, acero, olmo, ecc.) è di minore importanza. Se alla cifra precitata di 900.000 metri cubi aggiungiamo quella relativa al “ taglio gratuito „, che, per esempio, era nel 1909 di 1.621.715 metri cubi, si ha la cifra approssimativa di 2.500.000 metri cubi per il legname tagliato annualmente in Bosnia-Erzegovina. Per l'esportazione bosniaco-erzegovinese abbiamo questi dati medi: da bruciare................vagoni 25.000 carbone vegetale................... 1.344 legname dolce da bruciare (1913)....... „ 12.029 cascame di legna dolce da bruciare (1913). . „ 3.215 doghe (1913)................... „ 1.270 traverse di faggio (1913)............ „ 1.513 La statistica ufficiale serba distingue tre specie di tagli dei boschi; in base a questa divisione abbiamo, per il 1911, questi dati: a) taglio di legna da bruciare..........m.3 73.651 b) „ „ „ per uso domestico...... „ 17.029 c) „ „ „ a scopo industriale e commerciale ...................... „ 430.000 Totale m.s 520.680 Specificando, la Serbia forniva: alla Bulgaria, pali telegrafici di pino ; all’ Austria-Ungheria, tronchi di ciliegio, di pero, di melo, di noce e di fras-