92 SILVIO BENCO casa. Cotesta apologia della Santa Alleanza procurò alla casa il nomignolo di «casa delle biscie», per il corpo cilindrico del serpe ripiegato in due. Eh sì, la città crede tornato il passato: crede tornato l’intellettuale assolutismo del settecento, col portofranco e l’Arcadia ; l’assolutismo tanto più largo di favori e di doni quanto più era il bisogno politico di contrapporre Trieste alla decrescente Repubblica di San Marco. 11 presente invece è un altro, e si chiama Metternich. Qualche cosa è mutata, che tutti non vedono, ma che al-Domenico Rossetti l’occhio di Domenico Rossetti, procuratore del Comune, triestinissimo fra i triestini, non sfugge. Sotto il dominio francese il colto patrizio ha pensato letteratura e costituito con pochi amici il Gabinetto di Minerva, per il consorzio degli uomini devoti allo studio e al bello stile. Ma ora che si restaurano l’antico Governo e la pace, egli avverte un’ urgente necessità di pensare politica, ed è il solo.