DINANZI AI GIUDICI 201) dal vecchio soldato, decide in seconda istanza. In prima istanza decidono i tribunali recentemente costituiti presso le Kapitanie. E la giustizia — beato paese anche in que- sto — non costa nulla : chi la invoca non ha da pensare nè alla carta da bollo, che nel Montenegro non esiste.... nè agli avvocati. Non ci sono incartamenti, nè registrazioni di atti, nè tutte quelle formalità con le quali si rende... o non si rende giustizia dai nostri tribu- nali. Tutto si fa verbalmente, e anche la sentenza è resa verbalmente. L’accusato o il suddito — in uno Stato retto a forma assoluta non vi sono cit- tadini— si presenta ai suoi giudici, spesso senza nemmeno deporre ie armi. E a noi fa un’impres- sione curiosa il vedere 1’ accusato davanti al tri- bunale col suo bravo revolver alla cintola, star- sene fermo al posto assegnatogli, senza nemmeno essere sorvegliato dai carabinieri..., altra istitu- zione della quale s’ignora laggiù l’esistenza. — Ma non si da mai il caso — domandava un giorno uno degli aiutanti del nostro Principe a un personaggio della Corte montenegrina — che con quel revolver carico alla cintola venga a qualcuno degli imputati la voglia di far qualche pazzia, di puntarlo contro i suoi giudici? — Nessuno ci ha mai pensato ; è una cosa impossibile.... Al Montenegro. 14