Cenno storico e geografico sulla Jugoslavia 27 contrappone la tendenza unitaria, che vuole uno Stato unico, dato che la Nazione è una. A questa unità aspira la grandissima maggioranza della Nazione, con a capo tutta l’élite intellettuale. Col divulgarsi e col trionfare di questa concezione unitaria si allontana non solamente il pericolo maggiore per l’esistenza dello Stato stesso, inquantochè il federalismo è voluto e propugnato da coloro che furono strumento di dominazioni straniere, — ma anohe per il consolidamento degli Stati successori dell’Austria-Ungheria, e per la pacificazione dell’Europa Centrale e dei Balcani, — poiché una tale federazione jugoslava preparerebbe la via alla restaurazione dell’impero degli Absburgo e renderebbe vani tutti i sacrifici umani e materiali sopportati con eroismo ed abnegazione dell'intera Intesa. La divisione amministrativa, di data recente, non ci consente di riportare una statistica, essendo ancora tale divisione in via di attuazione. Dobbiamo perciò attenerci a quelle compilate dalle vecchie amministrazioni. Ma qui riscontriamo la mancanza di una statistica organica, che ci permetta di compilare dei dati completi e sicuri circa l’estensione del territorio delle singole regioni e della popolazione che le abita: tuttavia riteniamo utile riportare alcune cifre, le quali — se lasciano tranquilli circa la loro attendibilità per quel che riguarda le notizie relative a territori già soggetti all’Austria-Un-gheria per la cura con cui venivano compilate le statistiche a Vienna, — possono lasciare qualche dubbio sui dati relativi alle altre regioni. La divisione amministrativa, che preesisteva al-