84 Trieste una cosa importante. Senza di essa, non si avrebbe la ben composta prospettiva del Canal Grande, del quale va orgogliosa e gelosa la città. Non a torto. Quel mare intercettato ha un merito che è raro trovare in questa città moderna : il carattere. Sfila tra due compassate rive verso la fronte di un tempio classico ; ma alla preconcetta simmetria gioca il tiro di opporre la clamorosa vivacità dei suoi tra-baccoli chiozzotti dalle vele d’ arancio e di porpora, dei suoi brigantini greci laccati di verde e delle sue tartane romagnole cariche di cipolle e di cocomeri, di poponi e di ortaglie. Composizione lineare e colore esuberante ad un tempo, regola e disordine, monumentalità e capriccio: sia pure che non abbia giovato alla monumentalità di Sant'Antonio la poco deferente altezza delle case vicine, edificate dai moderni. È il destino dei templi classici fra la nuova gente: Stendhal lo lamentava per la sua parigina Maddalena.