106 SILVIO BENCO Il Lloyd ed il Commercio Nuovi edifici, nuovi istituti, nuovi uomini. L’Arsenale del Lloyd è la consacrazione della potente Compagnia, alla quale per alcuni decenni concorse ogni nerbo di intraprendenza, di ricchezza e di cultura della città. Il Lloyd si costituisce nel 1833 come un semplice ufficio d’informazioni marittime ad uso degli assicuratori e dei commercianti. Nel 1836 acquista dall’ inglese John Alien i due piccoli piroscafi che fin dal 1818 aravano per conto di lui l’Adriatico : è l’inizio della flotta lloydiana, che in meno di venti anni sarà forte di 60 navi e irretirà tutti i porti dell’Oriente. Dal Tergesteo, dove gli uffici del Lloyd hanno trasportato la loro sede, si governa il grande apparecchio circolatorio che dagli scali di Alessandria e di Smirne fa affluire le mercanzie alla città-portofranco dai magazzini alti e profondi a pianterreno di tutte le case. Per ogni via di Trieste è adunque diffuso l’effluvio della cannella e del pepe, dell’arancio, della canfora