132 SILVIO BENCO Il Municipio Caserma. Momenti di tensione nervosa, alle conseguenze dei quali la cittadinanza resiste con mirabile forza di coesione : essi non valgono a torcerla dal suo cammino e dal suo destino, che è quello di adunare il maggior numero dei suoi figli in una lotta tenace, fidente e serena per T integrità del carattere nazionale. In cotesta lotta, Trieste trova una propria poesia. Altre città rivendicano da un glorioso passato l’aureola; Trieste la compone dell’idea che la inspira e la muove attraverso le necessità del presente. La dignità municipale, che in questi anni si afferma come non più dal trecento in poi, ha la sua espressione nel ricostrutto Municipio, sopra la Piazza Grande rinnovata ancor essa. Trieste è troppo cresciuta perchè possa ormai riconoscere il suo centro nella pittoresca piazzuola che in altri secoli era come la sala di una famiglia: ha fatto largo abbattendo i vecchi edifici ad uno ad uno;