Articoli del Trattato di Berlino che riguardano il Montenegro Art. 26. — L’indipendenza del Montenegro viene riconosciuta dalla Sublime Porta e da tutte quelle Alte Parti contraenti, che finora non 1’ avevano ancora ammessa. Art. 27. — Le Alte Parti contraenti sono d’ ac- cordo sulle seguenti condizioni: Nel Montenegro la differenza delle credenze reli- giose non potrà venir apposta ad alcuno come motivo di esclusione o d’incapacità in ciò che risguarda il godimento di diritti civili e politici, 1’ ammissione ad impieghi pubblici, a funzioni, a posti onorifici, od al- l’esercizio delle diverse professioni ed industrie in qualsiasi luogo. La libertà e l’esercizio esterno di tutti i culti saranno assicurati a tutti gli indigeni del Mon- tenegro al pari degli esteri, e non potrà venir oppo- sto alcun ostacolo all’ organizzazione gerarchica delle diverse comunità religiose, od ai loro rapporti verso i loro capi spirituali. Art. 28. — {E quello che traccia i nuovi confini). Art. — 29. Antivari ed il suo litorale vengono an- nessi al Montenegro alle seguenti condizioni ; Le contrade situate secondo la suaccennata deli- mitazione al Sud di questo territorio vengono resti- tuite alla Turchia fino alla Bojana, compreso Dulcigno. Il comune di Spizza, fino al confine settentrionale