Cause ed effetti dell'antica divisione politica 73 dovevano lentamente condurla alla morte, insieme all’impero Ottomano. I Serbi, ritiratisi dal loro centro in Macedonia con l'esercito imperiale, occuparono le terre da Belgrado fino a Budapest, che erano rimaste quasi spopolate durante le guerre turche, e cioè precisa-mente tutta l’Ungheria meridionale antebellica, e 10 Srem, parte orientale della Slavonia. Quivi trovarono nuclei di connazionali serbocroati ohe avevano resistito alle dominazioni magiara e turca e si erano conservati etnicamente puri. Come ricompensa per l’aiuto e l’assistenza militare serba e per il sacrificio compiuto dalla quasi totalità della razza serba, Leopoldo I istituì la Voj-vodina Serbia (Ducato di Serbia, Wojwodschaft Serbien), di cui facevano parte i comitati ungheresi Baranja, Backa e Banato, nell’Ungheria meridionale, ed il comitato orientale della Croazia-Slavonia, lo Srem. Era una specie di Marca Militare sul Danubio, che aveva a capo il Patriarca Serbo. Ma la Casa d’Absburgo, come sempre, ebbe sospetti circa la razza slava, per l'affinità di questa con la grande Russia, che allora stava affacciandosi con la città di Pietro il Grande, sul Baltico, e, con Sebastopoli, sul Mar Nero. Il Ducato di Serbia non durò a lungo ed i Serbi dovettero nuovamente convicersi della doppiezza imperiale, ohe li condusse alla rovina. Nel 1700, il Duce della Nazione in esilio, il Patriarca Arsenije Carnojevié, fu messo in carcere, — 11 Duoato fu abolito ed agli emigrati furono infitti tutti i possibili maltrattamenti dal Governo Imperiale. Sicché una parte di essi, per sottrarsi alle persecuzioni ed alle angherie dell’Austria, emigrò