TRIESTE 43 forse di scuola veneziana fresco l’imagine del patrono e otto storie della sua vita. Nelle quattro lunette vediamo Giusto attestare la fede innanzi al pretore Manazio, poi, chiuso in prigione, invocare Dio e sognare il suo martirio, indi esser flagellato ed MARIA IN GLORIA — PARTICOLARE DEL MUSAICO NELL’ABSIDE DEL SANTISSIMO. (Fot. Alinari). infine condotto in una barca per esser portato in mare e affogato ; nei quattro campi inferiori appare in visione a Bastiano sacerdote per mostrargli la spiaggia su cui il mare ha gettato il suo cadavere; poi Bastiano coi maggiorenti della città ne ritrova la spoglia quasi del tutto nuda ; le ultime due storie rappresentano il funerale e il seppellimento a fianco di una chiesa che pare francescana.