:ò ITALIA ARTISTICA natorio, delle vergini e dei monaci. Qualche pietra lavorata, qualche pluteo bizantino, che sono indizi del suo stile primitivo, sono custoditi nel lapidario. Modesta fu dunque la chiesa che bastò a Trieste nei secoli, durante i quali da S. OIUSTO — LA PORTA DEI BARBI. (Fot. Alinari). municipio romano si trasformò in città comunale In essa le donne pregarono scampo quando i Longobardi tentarono un’ invasione, e poi gli Slavi e gli Unni minacciarono dalle alture della Vena ; in essa pontificarono i vescovi che furono anche signori feudali della città per la investitura imperiale di Lotario II; ma in essa anche