TRIESTE 97 della Storia Veneta, e della Rivoluzione Greca del Ponqueville, e quelli per la Divina Commedia fanno pensare alla fecondità e alla fantasia del Dorè. Egli aveva l’anima dell’improvvisatore, e se riusciva minore di sè stesso quando trattava la pit- TIEPOLO : SCHIZZO PER UNA DECORAZIONE. (COLLEZIONE SARTORIO). (Fot. Alinari). tura ad olio, nell’acquerello, che si confaceva alla sua rapidità, pochi gli stanno a p ari. Non è facile vederne uno più sicuramente composto e più vivo di colorito del suo < Laudamns Dominimi in laetitia » che raffigura una pomposa e gustosa orgia di Cardinali. Tali acquerelli e chiaroscuri sono un pregio della galleria d'arte, di cui Trieste