44 ITALIA ARTISTICA II pittore che ha eseguito l’affresco non offre nessun carattere molto personale; ma in tutte le sue composizioni c’è la grazia ingenua d’un’arte pia, che si propone uno scopo preciso, l’edificazione dei fedeli; la composizione è la solita di cento pre- S. OIUSTO — FREGIO MUSIVO NELL’ABSIDE DEL SANTISSIMO. (Fot. Alinari). delle e di cento ancone di quel secolo, il disegno un poco duro, il colorito malamente giudicabile per il deterioramento generale del lavoro e per i restauri, non cattivi del resto, che questi ultimi anni vi sono stati fatti. Altri restauri hanno lasciati scoperti qua e là sotto l’intonaco recente dei resti di altri affreschi, di varii secoli ; le palmette intorno all’altare di San Nicolò sono