Cause ed effetti dell’antica divisione politica 49 suo fatale destino nella discesa verso l’Egeo. Ma per molto tempo questo conflitto fra le due tendenze opposte rimase oooulto e solo negli ultimi anni si manifestò vivo e minaccioso. Gli è che il vassallaggio economico, in cui la Serbia trovavasi di fronte all’Austria, impediva che il conflitto fra i due Stati si sviluppasse liberamente. La Serbia, paese eminentemente agricolo, si trovava, a causa della mancanza di sbocchi diretti al mare, nella condizione di dover subire, per lunghissimo tempo, la prepotenza austro-ungarica in materia di esportazioni, onde, a prescindere dal danno politico, che derivava alla Serbia da una tale situazione, in quanto si risolveva nella impossibilità di intraprendere apertamente un’azione di propaganda a favore dell’idea unitaria fra i Jugoslavi, ne scapitava la sua vita economica. Infatti il commercio estero serbo era costituito in massima parte da esportazioni di bestiame, del quale da 86 a 90 per 100 andava a finire in Austria, come si rileva da questo prospetto : Anno Totale Esportazione I. D. esportazione per l'Austria Media Valore in Valore in in 1000 dinari 1000 dinari per 100 1884-88 38.670 33.415 86,41 1889-93 47.509 40.670 87,45 1894-98 51.146 45.105 88,81 1899-903 66.008 55.162 83,66 1904 62.156 55.851 89,96 1905 71.996 64.712 89,88 La Jugoslavia economica. 4