I 10 ITALIA ARTISTICA del mare, non dà nessuna impressione nè di fatica, nè di tristezza; non si sente l’uomo schiavo dello strumento che egli ha fabbricato e che lo costringe a contendere con esso in una energia disperata, ma l’uomo che si serve del suo mirabile artificio e con esso armonizza la propria attività. E qualche cosa anche più bella si sente : la unità degli uomini che, venuti da cento terre diverse, qui attendono alla stessa opera, spinti dalla stessa necessità; ognuno reca quello che ha di più in patria per chiedere ad altri quello che gli manca; così la vita di ciascuno, da sola insufficiente, acquista forza e si completa per la contribuzione di tutti. E l'idea della fraternità umana, bella perchè necessaria alla felicità dei singoli e del tutto, mostra qui le sue intime ragioni, falsate dalle malizie degli egoisti, ma non pervertite, ma non distrutte mai. Come un naviglio porta a questa riva gli aromi dei tropici per portar via gli arnesi di acciaio domati dagli uomini del nord, così 1’ uomo offrirà all’uomo l’opera delle sue braccia e ne avrà in compenso l’aroma dell’ingegno fraterno : e l’oggetto materiale e il dono spirituale avranno uguale valore nell’economia della universa vita umana. IL CANTIERE DEL LLOVD. (Fot. Sebastianutti & Benque).