TRIESTE >37 se non dei signori più recenti, dei conti della Torre, che ne divennero proprietari nel 1587, e degli Hohenlohe che lo ebbero in eredità a mezzo il secolo passato. Se oggi il castello ha nella sua arte una impronta soltanto italiana, lo si deve a questi conti Torriani, ramo della gran famiglia lombarda, potente a Milano prima dei Visconti, disceso dal celebre Raimondo patriarca d’Aquileia (f 1299); i successori di colui, che dalla sede patriarcale aveva dovuto combattere i primi facinorosi DUINO — BOVINE DEL CASTELLO VECCHIO, VISTE DAL PORTO DI DUINO. (Fot. Sebastianutti). feudatari duinati, finirono coll’occuparne tranquillamente la sede. Ed oggi il castello di Duino è soltanto un castello Torriano : chi non sapesse dell’esistenza di abitatori più antichi non ne troverebbe alcuna traccia nelle cose ; i ritratti di famiglia, che guardano nella sala dei cavalieri, non raccolgono che immagini Torriane, lo stemma semipartito Torriano e la fenice degli Hohenlohe sostituiscono dovunque lo scudo fasciato dei Walsee. Anche il castello moderno mostra nelle sue forme di essere stato costruito più secondo un disegno di guerra che secondo un disegno d’arte. Dalla parte del mare.