140 ITALIA ARTISTICA impervia, lo difende una sola linea di bastioni, ma dalla parte di terra oltre la cerchia di mura, che circonda tutto il vecchio borgo di Duino, lo difendono due altre linee di mura merlate alla guelfa ; da settentrione poi, un altro terrapieno domina la strada che corre da Sistiana verso il Friuli. Entro questi baluardi i Walsee si sentirono più sicuri che i loro predecessori t non fossero stati nella angusta rocca antica, co- DUINO — KITRATTO DI MATTIA HOFER. (Fot. M. Strobl). minciata ad abbandonare fin dal 1400 e del tutto dimenticata dopo il 1600. E nella membratura la parte del castello più notevole, quella destinata a dimora, ha una fisonomia secentesca, mentre gli ornamenti architettonici, le balaustre, i veroncelli, i portali risentono del secolo seguente. Sono vari corpi di fabbrica irregolari che si raccolgono intorno al cortile dove sorge la torre, romana; l’edera, cresciuta anche qui abbondantissima, ha pensato ad attenuarne le dissonanze esten-