X 19 X so dalli Ministri stessi esser asportato, e considerato come contrabbando. Le Barche poi tanto quelle che avranno caricato il Vino o Aceto per tradurlo fuori del Territorio, quanto quelle che lo avessero introdotto, e che senza scaricarlo in altre Barche volessero portarlo fuori del Territorio , non potranno in pena di contrabbando allontanarsi dal Canal sotto il Castello per fermarsi in qualsivoglia distanza , ma sciolti che saranno per porsi in viaggio, dovranno sempre proseguirlo retto tramite per il Canale di Sottomarina, e sarà irremissibilmente fiscato il carico di contrabbando se venissero ritrovate Barche con poca, o molta quantità diVino, o Aceto in ognuno degli altri Canali tanto transitanti, quanto fermate , non atteso qualunque motivo che potesse venir addotto in iscusa. Dovranno gl’ Introduttori tutti prima della loro partenza per Transito presentarsi ali5 Offizio del Vino con la Bolletta levata al Casello, e spedita dal Governatore, ed ivi levar dal Ministro Scontro altra apposita Bolletta , nella qual dovrà essere specificata la precisa quantità dei Cai, e Mastelli col nome del Patron della Barca, ed il luogo dove saranno diretti, che dovrà esser fuori del Territorio; e se verranno ritrovati dai Ministri a scaricarne in Territorio saranno fer-C 2 ma-