X *1° X lì Deputati, previ Circolari avvisi, sarà reso conto di quanto nel fra tempo loro sarà riuscito di rilevare, e liquidare. ' Quarta . Non potrà alcuno degli eletti rinunziare, senza che li due Presidenti di questa Conferenza, e 1’ eletto Contradi tor, riconosciute le di lui convenienze, tutti tre concordi lo abilitino, ed in quel caso s’intenderà sostituito quello fra gli altri nominati, e non eletti, che avesse riportato più voti oltre la metà nella Ballottazione , nò potrà aver luogo per qualsisia Causa 1’ esclusiva di alcun eletto. E' finalmente si devenne alla nomina e Scrutinio di Soggetti per la scelta de’ Deputati da farsi come sopra, con dichiarazione che s’intenderanno scelti , e destinati in Deputati quelli , che riporteranno più voti, oltre la metà de’ congregati, c furono eletti li Nobili, e Signori. Domenico Mantovani della Motta. Giuseppe Pigozzi di Oderzo. Francesco Malvolti di Conegliano- v Benetto Parissinotti della Motta. Dott. Piero Moretti di Treviso. Dott. Giacomo Casamatta di Mei-