I X 5° X la Bolletta, da cui saranno scortate le Mercanzie . Questa Bolletta sarà dal Cedularo trattenuta in filza, e consegnato in sua vece al Conduttore un Passavanti , ossia un altra Bolletta intitolata Non Impediatur , in cui saranno descritti li Colli tutti niuno eccettuato , che gli risulteranno dalle Polizze del Carico esistenti presso il Conduttore medesimo , facendo anco il ragguaglio quando fossero enunciati nella prima Bolletta suddetta ritirata, ed instituendo a tale oggetto gli opportuni esami, e confronti per norma ; indicando il luogo in cui dovrà fermarsi la Mercanzia a senso delle Discipline sopraddette all’ Articolo Terzo. Arrivata a Bassano la Merce, se essa sarà entrata in questa Provincia per la via di Premolano , dovrà pre-sen. rsi a quella Dogana, il di cui Direttore ( se la Merce oltrepasserà Bassano , seguendo T Articolo Decimoterzo delle indicate Discipline ) segnerà a tergo del Non lmpe-àiatur di Premolano il punto del suo arrivo, la progressione del Viaggio, ed il riconoscimento fatto della condizione de5 Colli. II. Ma s’essa fosse destinata ai consumi di quella Città 9 non dovendosi per la forza dell5 Articolo Decimoquinto delle antedette Discipline licenziar Merce da nessuna Dogana per andar ai Fontici dei Proprietarj se non è riconosciuta, pesata, e se non ha pagato il Dazio, così dovranno li Colli della me-