X 167 )( la Descrizione con la debita cognizione tanto rispetto alla quantità, e numero delle Persone, Nome, e Cognome, e sopranome, e Nome del Padre, che tutte devono esser descritte dell’uno, e dell’altro Sesso dalli anni cinque in sù tanto Ecclesiastici, quanto Laici, Civili, Artisti, Fattori, Gastaldi, Masieri, Bisnenti, Pistori , Forneri, et etiam le famiglie Simionati, Busati, e Lan-di, et altre, cioè esenti, e non esenti, Privilegiati, e non Privilegiati, Soldati di Cer-nide, etiam separati niuno eccettuato, o escluso fuorché li Questuanti, che la maggior parte dell’anno vivono di Elemosina, che sono esclusi dal pagamento di questo Dazio; ed eccettuate pure le Religioni Cap-pucine, Riformate, Carmelitane Scalze , come fu prescritto anteriormente all'anno 1796. E perchè segua essa Descrizione con la dovuta esatta obbedienza ai Sovrani Comandi si sottopongono li Capitoli per la esecuzione di questo Dazio Macina vigenti prima dell’anno 1796., e che si vogliono dalla Sovrana Autorità eseguiti impreteribilmente in cadauna sua parte. PER CIVILI. Tutti niuno eccettuato li Fattori, Casa-ruoli , Fornasieri, Pistori, Osti, Mercanti, Negozianti, Ecclesiastici, e tutti quelli, che ares-