Nuovo Archivio Veneto Commedia parlò P. Savi-Lopez (i), che lo dimostra della seconda metà del sec. XIV, e lo attribuisce, tuttoché con esitazione, ad Andrea da Napoli. Osserva K. Boninski (2) che Dante doveva avere la mente disposta a vedere il mondò in forma di visione. A ciò intendere servono la numerose opere d’arte che riproducono concetti attinenti alle visioni dantesche. Se Dante ebbe dalla natura un concetto corrispondente al pensiero filosofico Aristotelico, per il sentimento della medesima superò Aristotele e gli antichi, al dire di G. Zuccante (3). G. Bollito (4) confrontò la meteorologia di Dante con quella di Aristotele e di vari scrittori medioevali. I. Del Lungo (5) ripubblicò, unite assieme, tre conferenze dantesche del 1891, dove parlasi della realtà storica nella Div. Comm. ; dei comuni, dei signori, delle corti, del clero; del papato e dell’impero. Abbastanza numerosi furono gli scritti di natura storica (6). Dobbiamo (1) Il Commento di Andrea da Napoli ? Giorn. dant. VI, 164 sgg. (2) Ueber poetische Vision u. Imagination, ein historisch-psy-cholog. Versuch anlässlich Dantes, Halle a/S, Niemeyer, pp. XII, 128. (3) Il concetto e il sentimento della natura nella Div. Comm., conferenza, Milano 1897, pp 46. — L. Cibrario, Il sentimento della vita economica nella Div Comm., Torino, Unione tip, pp. 100. (4) Meteorologia nella D. C-, in Per la storia d. meteorol. in Italia, Torino, Artigianelli, pp tij, 16. — G. Panizza, La nostalgia nella Div. Comm., Trento, Monnmi, 1896, pp. 48 — G. di Mira-fiore, Dante georgico, Firenze, Birbèra (Lavoro di polso. Dapprima si esaminano i passi danteschi riguardanti l’agricoltura. Poi si considera l'argomento s itto il punto di vista estetico). — A Nicoforo, Criminali e degenerati nell’ inferno dantesco, Torino, Bocca, pp. 142. — G. S1CHIR0U.0, Studi sulla Div. Comm., Rovigo, Vianello, 1897, pp 76, i(i° (in uno di essi si parla delle o>s:i di re Manfredi). (5) La figurazione storica d. medioevo italiano nel poema di D. nel volume Dal Secolo, p. 147 sgg. (6) M. De Noto, Cum'zza tra > beati, Rass. Pugliese XIV, fase. 2.