Cause ed effetti dell’antica divisione politica 53 Dai dati seguenti si può rilevare l’importanza, che, prima della Guerra Balcanica, Salonicco aveva per la Serbia: nel 1910 furono importate a Salonicco, a mezzo della ferrovia Zibevce-Salonicco, merci diverse per 103.004 tonnellate e bestiame per 2657 vagoni. Di quest’importazione proveniva: dalla Serbia. ... a) tonnellate di merci 80.728 „ . ... b) vagoni di bestiame 2.657 dall’Austria-Ungheria tonnellate di merci 20.431 dalla Germania. ... „ „ 1.575 dalla Bulgaria .... „ „ 270 Nello stesso anno l’Europa ha esportato, via Salonicco, a mezzo della ferrovia Zibevce-Salonicco, merci diverse per 12.878 tonnellate. Di tali quantitativi fu importato: in Serbia......... 10.320 tonnellate in Austria-Ungheria . . 819 „ in Germania....... 543 „ in Bulgaria....... 1.196 „ Ne deriva che, di tutti gli Stati Balcanici e non Balcanici, è la Serbia che si serve maggiormente del porto di Salonicco e che Salonicco entra nella sfera jugoslava dal punto di vista economico. Questo movimento di traffico si svolgeva sulla linea Belgrado-Skoplje-Salonicco, la quale correva su territorio serbo per km. 292 fino a Ristovatz, stazione estrema, e su territorio turco per km. 329. Mentre si svolgeva tra l’Austria-Ungheria e la Serbia questa lotta economica, rafforzata anche dall’annessione della Bosnia-Erzegovina nel 1908, — e