ioo Nuovo Archivio Veneto stente presso Siena, alla quale il giurista L. Patruccini da Terni legò nel 1448, molti libri d’argomento letterario e legale. L. Zdekauer (1) illustra, con nuovi documenti, le origini della vita comunale di Monte Amiata e le lotte che quella popolazione combattè per ottenere dal monastero le desiderate franchigie. I documenti riassunti vanno dal 1153 al 1451. Anche la storia di Arezzo (2) fu coltivata. Della vita e delle opere di G. L. De Bonis, letterato, nato verso il 1350 e morto al principio del sec. XV, occupossi E. Carrara (3): alcune di dette opere si riferiscono alla storia, e parlano di Antoniotto Adorno doge di Genova, di Petrarca, della elezione di Urbano VI, di Milano e dei Visconti, ma sopratutto parlano di Arezzo e del sacco che questa città sofferse nel 1381. Volterra (4), Altopascio. (5) ed altre terre e regioni (6) furono pure argomento di studio. (1) Sugli statuti di Monte Amiata (1,12-1451) con il testo delle franchigie di Monticello del i j i /, nell’opera Scritti offerti a Fr. Schupfer II, 239 sgg. (2) U. Leoni, La storia d’Areffo, voi. II, Arezzo, Cistelli, pp. 389. (3) Giov. L De Bonis d’Arejjo e le sue opere inedite, Arch. stur. lomb. XXV, 261 sgg. — Di due letterati omonimi del sec. XV parlò F. P. Luiso, Due omonimi di L. Bruni nel sec. XV., Giorn. stor. lett. ital. XXXII, 148 sgg. — G. Zippel, Carlo Marsuppini d’ Arej?o no-tipe biografiche, Trento, Zippel, 1897, pp. 24 (fu insegnante allo studio di Firenze ed ebbe briglie col Filelfo). (4) G. Guiggì, Sullo statuto dei Disciplinati di Pomerane volterrano testo di lingua del sec. XIV, Livorno, Amidei; pp. 30 IX (si migliora la lezione del testo edito nel 1889 da P. Vigo). (5) P. Mucuccu, I cavalieri deliAltopascio, Sludi stor. VII 215 sgg. (e.ont. dal voi. VI. Maestri dell'Ordine; nella serie si può risalire al sec. XII). (6) S. Pieri, Toponomastica delle valli del Serchio e dulia Lima, Arch. glottol., Suppl. VI, 1 242 (abbondantissimo materiale, distribuito secondo che i nomi locali provengono da nomi di persona, di piante,