L’Italia e il Montenegro La culla del regno Serbo. — La &attaglia di Kos- sovo. — Al Congresso di Berlino. — L’azione dell' Ita- lia. — L’Austria e il Moníenegro. — L'amicizia della Russia. — Il brindisi di Belgrado. — L'occupazione della Bosnia e dell' Erzegovina. — L’ Italia e l’Austria. — La nostra politica in oriente. Il berretto che portano dal primo all’ ultimo tutti i montenegrini senza distinzione di grado è un simbolo. La fascia nera rappresenta il lutto della patria serba, il rosso della calotta il sangue versato nelle secolari lotte contro il turco; e il piccolo settore a ricami d’ oro con le lettere HI (Nicola I) simboleggia il Montenegro, quelle aspre montagne fra le quali i Serbi trovarono rifugio quando tutto il resto dell’Oriente era caduto sotto la dominazione turca. Durante quattro secoli tutti i cristiani della penisola balcanica, Serbi, Bulgari, Bosniaci, Greci, Al Montenegrol 1