246 LA JUGOSLAVIA ECONOMICA ohe quello d’importazione, non era affatto stabilizzato nè seguiva un piano prestabilito, nel 1921 si osserva un indirizzo di sana politica commerciale, i cui benefici effetti risultano chiaramente dalle statistiche e fanno intravvedere sensibili miglioramenti. L’esportazione, a causa dell’aumentata produzione e dopo la copertura del fabbisogno interno, è aumentata notevolmente ed ha dimostrato giustificato il nostro ottimismo sulla forza produttiva della Jugoslavia, mentre l’importazione, se anche non è diminuita in confronto coi due anni antecedenti, risulta composta maggiormente di articoli necessari al rinnovamento del Paese ed ai mezzi atti ad aumentare la produzione e la ricchezza della Nazione. Per il 1921, riportiamo dati ufficiali recentissimi :*) Dinari Totale Dinari Importazione (primi 9 mesi) : 3.031.875.401 3.076.480.334 Kg...... 500.365.501 37.399.019 2.460.737.562 Capi..... 1.165.001 7.155.914 M.»..... 63.569 1.907.653.224 Espobtazione (anno intero): 542.204.503 Kg..... 1.940.466.721 10.879.835 Capi .... 830.140 M.s..... 39.576 A migliore comprensione dell’andamento del commercio estero jugoslavo, è d’uopo dare un prospetto comparativo dell’importazione e dell’esportazione2) nei primi sei mesi degli anni 1920 e 1921 : 1) Ministero delle Finanze, Direzione Generale delle Dogane : Statistica del Commercio estero del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Belgrado, 15 maggio 1922, n.° 1. 2) Tbgovinskt Glasnik, Beograd, 11 dicembre 1921.