148 Nit ovo Archivio Veneto diede una forte azione allo sviluppo dell’arte colà. Ad Asti nel 1375 si celebrarono le nozze tra Giovanna I ed Ottone di Braunschweig, il quale giunse a Napoli nel 1376(1). Gli Statuti dell’Ordine della Nave, 1381(2). La pace del 1412 tra Giovanni XX11I e Ladislao segna un momento assai grave nella storia dello Scisma, attesa la grande potenza di cui allora Ladislao era fornito (3). Giovanna 11(4). Molta influenza esercitò nel Napoletano, a partire dal tempo di Giovanna I, Andrea de La Salle provenzale, che poi sposò Ricciarda figlia naturale di Bernabò Visconti. Il La Salle mescolò, per lunghi anni, la sua vita negli eventi italiani, special-mente al tempo di Luigi III e di Renato d’Angiò (5). Un documento pubblicato da P. Fedele (6) dimostra Piemonte ; doc. 1302 sulla Toscana, in cui si parla di Andrea dei Mozzi vescovo di Firenze). (1) HV. Sauerland, Drei Urkk. z. Gesch. der Heirat d. Herzogs Otto v. Braunschweig u. d. Königin Iohanna v. Neapel, Quell, u. Forsch, k. preuss. Instit. Rom VIII, 206. (2) S. Pivano, Lineamenti storici e giuridici della Cavalleria medioevale, Mern. acc. Tor. LV, 255. Considerando l’indivisibilità del feudo secondo il concetto franco, attribuisce ai figli cadetti desiderosi di farsi largo nella vita, l’istituzione della cavalleria. Pubblica gli statuti dell’ Ordine Cavalleresco della Nave fondato a Napoli da Carlo di Durazzo 1381. Il codice, unico, fu danneggiatissimo dall’ incendio 1904. (3) P. Fedele, I capitoli della pace fra re Ladislao e Giovanni XXIII, Arch. stor. Nap. XXX, 179. (4) Anon., Lettera di Giovanna II al Comune di Monterub-biano, 1414, Boll. stor. Monterubb. 1903, I, n. 1-2. (5) LH. Labande, André de La Salle, nouveaux documents sur sa vie et ses relalions avec la maison d’Anjou, Bibl. école des chartes, 1904, LXV, 55. 321. — L. Lieutaud, Le registre de Louis III conile de Provence roi de Sicile et son itinéraire 1422-34, Sisteron, Clergne. (6) La pace del i486 tra Ferdinando di Aragona ed Innocenzo Vili, Arch. stor. Nap. XXX, 481. — F. Satullo,