Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana 85 dali (1) : le guerre di Niccolò Piccinino (2), Arte (3). — Recanati (4). S. Severino Marche, e il suo duomo (5); arte della glietti, Origine dello Studio Maceratese, Macerata, Unione cattol., pp. 39. — L. Colini, Un codice d. Comunale dì Macerata in liltera Beneventina, Atti Meni. Deput. Marche I, 441 (è un pontificale del sec. XII). — C. von Fabriczy, Giuliano da Majano in Macerata, Jbhrb. d. K. preuss. Kunstsamm. XXVI, 40 (circa 1490). (1) B. Feliciangeli, Di alcune rocche dell’ antico stato di Camerino, Atti Mem. deput. stor. Marche NS. I, 7, 121. (Rocche di Spinoli, e di S. Lucia, costruite verso il sec. X ; e poi altre rocche spettanti a minuscole signorie, che ebbero la loro fine allorché con Bonifacio IX si rassodò la potenza della Chiesa. La monografia è arricchita da un interessante manipolo di documenti. (2) E. Spadolini, Un poema inedito di Tommaso Seneca da Camerino, in : Le Marche 1901 (estr. Fano, Montanaro, pp. 27). (Pubblica quasi per intero questo poema, che parla di Angelo Bentivoglio, fatto prigioniero da Nicolò Piccinino, tradendo i patti fatti 1438 coi Bolognesi, e poi liberato). (3) M. Santoni, V. E. Aleandri, La pinacoteca e il museo civico di Cameritio, Camerino, Savona (pitture, iscrizioni, frammenti d’ arhitettura). — V. E. Aleandri, Il coro di m. Domenico Indivini Sanseverinate scoperto in S. Chiara di Camerino e trasportato al Museo Civico, Atti Mem. Deput. stor. Marche II, 99 (bellissimo lavoro in tarsia 1489). — id., Docum. per la storia dell’ arte nelle Marche, Rass. bibl. arte ital. Vili, 149 (1447-88, dall’ Arch. di Camerino). (4) L. Zdekauer, L'archivio del Comune di Recanati, Le Marche, V, fase. 1-2 Estr. Fano, 1905 (parla anche dell’archivio di Casa Leopardi, e ne riferisce un inventario del 1361). — E. Natali, Un antico pessimista Recanatese, Le Marche 1903, p. 140 (M. A. Vinciguerra, t 1502). (5) VE. Aleandri, Il duomo antico di S. Severino Marche, S. Sever., Taddei, pp. 39 (edificato nel sec. X, fu ritoccato e restaurato più volte).