Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana 117 nese (x), a Padova (2), a Parma (3), a Roma (4), ad Udine (5), a Venezia(6). Suo soggiorno fuori d’Italia, a Vaichiusa (7), nel Belgio (8). Il famoso manoscritto di Virgilio (9). Laura (10). (1) E. Galli, Le ville del Petrarca nel Milanese, Arch. stor. lomb. XXXII, 359. (Crede che in vari luoghi il Petr. villeggiasse nel Milanese, e cioè a San Colombano, Monza, Gare-gnano, sulle rive dell’ Adda, e forse in altri luoghi ancora). (2) C. Segrè, in Studi Romanzi, del Monaci, II, p. 100, pubblica la lettera datta da Gregorio XI a ‘ Francisco Petracte de Florentia canonico Paduano’, che gli concede la facoltà di testare’. — G. Munaron, Della casa abitata in Padova dal Petrarca, Pad., 1904. — A. Medin, Il Petr. a Pad. e ad Arquà, Pad. a Frane. Petrarca, pp. 3-4. — GL. Cerciari, Le vicende d. tomba d. Petrarca in Arquà, Pad. a Frane. Petr., p. 25-6. (3) F. Ridella, Parma e Parmigiani nella vita del Petr., Per l’arte [Parma|, 1904, XVI, n. 17-8, 20-2, 25 (di scarsa entità). (4) S. Fioravanti, Fr. Petrarca a Roma, Modena, soc. tipogr., pp. 47, 160 (si svolge ampiamente il concetto che P. ebbe di Roma, della sua storia, dei suoi destini). (.S) V. Fontana, Frane. Petrarca in Udine, BUI. scuole ital., 1904, luglio 14-5. (6) E. Spallanzon, Il soggiorno del Petrarca a Venezia, Natura ed arte, XIV, fase. 3. (7) Fuzet, Pétrarque à Vaucluse, Rouen, Cacheux. — J. Wulff, Petrarch al Vancluse 1337-57, Lund, Glerup, 1904, pp. 29 con tav. (8) E. Marchal, Fr. Pétrarque à Gand et à Liège en 1333, Bull. Acad. royale de Belgique 1904, n. 8. — G. Monchamp, Fr. Pétrarque et le Pays Liégois, conférence, Liège, Cormaux, pp. 20. (9) R. Sabbadini, Dal 'Virgilius Petrarchae ’ dell’Ambrosiana, Giorn. st. lett. ital. XLV, 169 (ne ricava notizie sulla erudizione del Petr., ed anche sulla questione delle ville possedute dal Petr. in Lombardia). (10) A. Zenatti, Laura, Padova, Prosperini, pp. n (la crede appartenente alla famiglia Colonna). — F. Romani, Laura nei sogni del Petr., Prato, Passerini, pp. 64 (finissimo esame