Pubblicazioni stilla storia medioevale italiana 65 carta ‘ costabilis ’ sia nome di persona e non appellativo di dignità. Amedeo IX (r). Varie (2). Tortona (3). — Monferrato (4). Francesco Sforza, avendo catturato il march. Guglielmo di Monferrato, lo liberò con patti dell’ 8 maggio 1450, finora imperfettamente conosciuti (5). Vercelli (6). La controversia intorno all’autore del libro ‘de imitatione Christi’(7). Filippo Maria Visconti cedette (1427) Vercelli ad Amedeo VIII, di cui sposava la figlia Maria : in tale occasione si com- (1) GC. Buraggi, Uno statuto ignoto di Amedeo IX duca di Savoia, Torino, Bocca, pp. 32 (è probabilmente del 1476). (2) JA. Bovis, La dédition de Nice à la dynastie de Savoie en 1388, Nice, Malvano, pp. 25 — B. Trani, La Casa di Savoia e la Francia, Tor., Clausen, pp. 264. — M. Bruchet, Sur en aventurier à la cour de Sovoie en 1389, Rev. savoisienne, 1903, XLIV, fase. 4. (3) RA. Marini, Inscriptiones christianae urbis Derthonae, Tortona, pp. 148, con 5 tav. — R. Majocchi, Frammenti cronistorici tortonesi di Lorenzo e Dertonico Oppizoni, Bull. stor. torton., n.° 8, p. 5 (questi cronisti vissero fra il sec. XV e il XVI, e le loro notizie cominciano ad aver valore solo col secolo XV ; giungono al 1524). — P. Lugano, Le ultime vicende dell’abbazia di Precipiano, ivi, n.° 8, p. 42 (già decadeva al volgere del sec. XV ; fu soppresso nel 1784). (4) C. Lavagno, Un musaico inedito in Grazzano Monferrato, Atti Soc. Archeol. Torino, VII (sec. XII). (5) A. Colombo, L’abbozzo dei capitoli per la liberazione di Guglielmo di Monferrato prigioniero nel castello di Pavia, Boll. stor. Pavese, V, 453. (6) G. C. Il b. Giovanni da Vercelli 1200 -1383, Roma, Besani 1904. (7) Thomee Hemerken a Kempis Opera omnia ed. MJ. Pohl, voi. II de imitatione Christi qtiae dicitur libri ////, Freiburg, Herder, 1904, pp. XVI 516 (1’ opera si attribuisce qui al Kempis e all’ a. 1441). — J. Rosenthal, De irnit. Chr. catalogus 38 bibliothecae continenles codices tnss. editiones traductionesque plusquam sexaginto, Monachii Bavariae.