38 Nuovo Archivio Veneto 1162 - 1323. Conegliano (1). Castelfranco (2). Località minori (3). Padova (4). La cronaca del Rolandino (vissuto dal 1200 al 1276) si sta ora ripubblicando (5). Le relazioni fra Vescovo e Comune mutarono secondo i tempi. Verso la metà del sec. XIII il Comune trattava il Clero con equità, anzi con larghezza; ma le cose modificaronsi verso la fine del secolo, tanto più che in esso la corruzione era penetrata. La pace si rifece nel 1290 (6). Documenti del 1220 provano che almeno in quella occasione Ezzelino non si immischiò nella elezione del vescovo(7). (x) A. Burckbardt, Cima da Conegliano ein Venezian. Maler d. Uebergangs v. Quattrocento zum Cinquecento, Lipsia, Herse-mann, pp. 144 con ili. (2) U. Monneret de Villart, Giorgione da Castelfranco, Bergamo, Ist. arti grafiche, 1904, pp. 145 ili. — P. Landau, Giorgione, Berlino, Bard, pp. 67, 160 (buono). (3) P. Bertolini, Il Montello storia e colonizzazione, N. Antol. CC, 69 (M. appartiene a Treviso ; nel sec. XV Venezia ne ritraeva legname per 1’ arsenale). — A. Simioni, Un Castello della Marca Trivigiana e un passo dantesco, Perugia, unione tip. coop. 1904, pp. 30 (la "Malta" di cui Purg. IX, 54). (4) L. Volkmann, Padua, Lipsia, Seemann, 1904, pp. 138, con ili. (storia dell’ arte). (5) Rolandini Patavini, Cronica Marchie Trivixatie, ed, A. Bonardi, nella collezione Rer. It. Script. Vili, parte I, Città di Castello, Lapi. — C. Foligno, Per gli “Annali di Padova“, Arch. Murat. n. 3, p. 141 (a Modena esistono ms. alcuni Annali Padovani, 1174-1285) — LA. Botteghi, in Alti Mem. Accad. Pad. XXII, disp. 2, p. 147, parla degli Statuti di Padova. — P. Bonato, Dell’archivio notarile di Padova, Pad., Gallina, 1904 (l’origine di quell’archivio risale al 1420). (6) LA. Botteghi, Clero e Comune in Padova nel sec. XIII, N. Arch. Ven. IV, 215. — A. Gheno, Lo stemma di Ezzelino III da Romano, quesito araldico, Riv. Coll. Arald. [Roma], a. II, 1904, fase. 8. (7) LA. Botteghi, Ezzelino e l’elezione del vescovo di Padova nel sec. XIII, Atti Accad. Pad. XX, 269.