Pubblicazioni sulla storia medioevale italiana 57 Colombo (i) secondo un documento (1479) testé scoperto nacque nel 1451 (2). Religione (3) ed arte (4). La famiglia Dolfini (5). Pontedecimo presso Genova\6). Dell’antico palazzo di Spezia si trovarono le traccie (7). La famiglia Bernucci (le cui origini risalgono al sec. XII) appartenne alla consorzia dei Signori di Vezzano (8). Sar-zana(9). Jacopo da Varagine (10). Nella fondazione di Sestri Ponente ebbe gran parte la chiesa parrochiale, che servì anche quale palazzo di giustizia. I consoli ricordansi al 1161 e il podestà al 1216. Le notizie e i documenti di questa terra diede, in forma di regesti, (1) JB. Thatcher, Cristopher Columbus his life, his work, New York, Putnam, pp. Vili 775, 40. —A. de Altolaguirre y Duvale, Christóbal Colóny Pablo del Pozzo Toscanelli, Madrid, 1903, pp. X 429 — C. Uzielli, Toscanelli Colombo e Vespucci, Atti Congr. intern. se. stor. X. — G. Degli Azzi, Cimeli Colombiani nella bibliot. comun. di Perugia, La bibliofilia, V. fascicoli 3-4. (2) U. Assereto, La data d. nascita di Colombo accertata da un docum. nuovo, Giorn. stor. lett. Liguria V, fase. 1-2. (3) L. A. Cervetto, Genova e TImmacolata nell'arte e n. storia, Genova, tip. d. Gioventù, pp. IV, 149, con tav. (4) W. H. Goodyear, A Renaissance leaning fiaçade at Genoa, New York, Macmillan, Muséum. Brooklin I, 3-4. (5) L. Dolfin, I Dolfini attraverso i secoli, 452-1797, Genova, tip. della Gioventù, pp. 60, 16 °. (6) F. Z. Molfino, Note storiche di Pontedecimo, Genova, tip. Gioventù, pp. 12, 16 °. (7) U. Mazzini, Un monumento Spezzino del Trecento, Giorn. st. lett. Liguria V, 448. (8) A. Neri, Genealogia d. famiglia Bernucci, Giorn. stor. lett. Liguria, V, 369. (9) A. Melani, Arte antica nel duomo di Sarzana, Genova, Sordomuti. (10) FL. Marmucci, La Cronaca di Jacopo da Varagine, Genova, Pagano, pp. 85 (sua importanza nella coltura del sec. XIII).