292 INDICE dominanza di faggio in Bosnia e in Serbia - Foreste in Macedonia e in Croazia-Slavonia - Esportazione dalla Croazia-Slavonia in Italia ed in Spagna - Foreste nel Montenegro e scarso sfruttamento - Il disboschimento in Dalmazia - La boschicoltura in Slovenia - Foreste nella Vojvodina -L’economia forestale sotto il dominio turco e austro-ungarico - Il faggio in Bosnia-Brzegovina e l’industria del legname -Produzione annuale di legname industriale bosniaco-erzego-vinese - “ Taglio gratuito „ - Esportazione bosniaca - Distinzione serba di tagli di boschi e statistica ufficiale serba - Esportazione della Serbia - Produzione del carbone vegetale ed esportazione a Salonicco - Produzione annua di legname in Croazia-Slavonia - Produzione di remi - Esportazione di traversine dalla Croazia-Slavonia - Statistica per il legname della Carniola - Esportazione di carbone vegetale dalla Slovenia - Produzione di recipienti ed esportazione - Foreste nel Montenegro - Riassunto della produzione forestale jugoslava - Industria forestale e grandi imprese straniere in Bosnia. - Tannino: Piante tanniche: quercia e castagno - Fabbriche in Slavonia per la materia tannica - Produzione di tannino forzata durante la guerra per il consumo degli Imperi Centrali - Altre materie tanniche - Produzione annuale di tannino. - Carta: Produzione di carta in Jugoslavia ed importazione. — D) LA RICCHEZZA DEL SOTTOSUOLO: Previsioni sul sorgere della grande industria mineraria in Slovenia, in Bosnia, in Serbia e in Macedonia - Cenni storici sui giacimenti del sottosuolo. - Carboni : Giacimenti - Sviluppo industriale ed esportazione - Bacino mineralifero fra la Morava ed il Tirnok: antracite e litantrace - Giacimenti inesplorati in Macedonia ed in Bosnia - Dati - Bosnia-Erzegovina : la più importante zona carbonifera - Giacimenti sulla Majevitza Planina fin oggi nemmeno stirati - Lignite - 64 miniere di lignite - Confronto fra produzione bellica e postbellica --Consumo regionale bosniaco ed esportazione nelle vicine regioni - Miniera recentemente scoperta di carbon fossile a Draga - Importanza di detta miniera per lo sviluppo industriale di Spalato e della Dalmazia Centrale - Bacino carbonifero Una-Sana - Giacimenti ai confini bosniaco-dalmata e erzegovinese-montenegrino - Miniere della Bosnia proprietà dello Stato - Cause del regresso della produzione mondiale del carbone - Effetti dell’esercizio statale nelle miniere jugoslave durante il turbolente periodo nei primi tempi dopo lo sfacelo della Duplice Monarchia - Cenni sulla condizione del sottosuolo in Bosnia-Erzegovina sotto l'impero Austro-