— 76 — eran le superbe magioni, o i turriti palagi dei principi o ducili di oggigiorno : erano bensì costruite in modo, da contenere comodamente e agiatamente le proprie famiglie ed abitarvi al coperto dalle intemperie ed al sicuro degli assalti delle bestie feroci; quindi il focolare per essi era la stanza più deliziosa dove padre, figli, nipoti ed altri discendenti devotamente si raccoglievano attorno al più vecchio de’loro avi, o capo di famiglia, dalle cui labbra pendevano ricevendo gli ordini o le istruzioni che loro dava per lo immegliamento delle diverse industrie, speculazioni e commercio ; era insomma il locale dove in mille guise ristoravano il corpo lasso dalle patite fatiche, e dove religiosamente si ripetevano i racconti della più sana morale, affinchè i discendenti mo dellifndosi e modificandosi in quei principii divenissero ottimi padri di famiglia, ed eccellenti capi di maggiori società: quindi è che il domestico focolare formava per essi il locale più importante , più necessario e più piacevole di tutto il resto dell’intera abitazione. In conseguenza bisogna convenire, che il domestico focolare è stato per dir così, il primo embrione o il primo gradino della società. Collo sviluppo poscia delle idee sul campo delle industrie e con lo scambio del commercio in generale, maggiori società si andavan formando e gradatamente sempre più numerose delle società di famiglia, che i Cadmei o Greci posteriormente distinsero coi nomi in idioma greco, di ipà^pta, Fratria; A^o?, Demi società maggiore della Fratria, e di nòÀu; Poli, società ancor maggiore della Demi aìì[xoì. Costituite così le società, quei primitivi popoli notarono che le medesime mancavano di qualche cosa di più seria e più perfetta per la propria conservazione e per la guarentia delle esorbitanze dei più forti e potenti, surse quindi la necessità di distinguere e separare il mio dal tuo con la delimitazione o confine , e per porre freno duraturo alla prepotenza, sotto anche l’aspetto religioso, crearono la Divinità S^eus, che secondo Michelet, è la pietra dei limiti o fondamento della proprietà, e che noi chiameremo, Principio fondamentale del dritto di Possesso salvaguardato dal potere religioso del Dio Termine o S^eus I Cadmei o Greci per dinotare Fuoco o domestico focolare,