INDICE. I. Carta geografica della Jugoslavia. (Davanti al Frontispizio). Prefazione........................Pag. vn Avvertenza. . ...........................„ xi Cenno storico e geografico sulla Jugoslavia. (Da pag. 1 a pag. 33). Formazione della Jugoslavia - Movimento illirico, jugoslavo e croato-legittimista - Lotta della Serbia per la redenzione nazionale - Discesa degli Slavi nell’Illiria e Pannonia ed assetto etnografico odierno - La Penisola Balcanica dal punto di vista geografico - Jugoslavia e Italia nell’Adriatico - Trattato di Rapallo - Libero Stato di Fiume - Trattato di Saint-Germain - Trattato di Trianon - Delimitazione dei confini tra la Jugoslavia e la Rumenia - Trattato di Neuilly-snr-Seine - Trattato di Londra per la delimitazione dei confini colla Grecia e coll’Albania - Nozioni topografiche sulla Jugoslavia - Fiumi e loro importanza - Canali - Ricchezza forestale, zootecnica, mineraria e forza idraulica - Divisione amministrativa odierna - Tendenza federalista ed unitaria - Popolazione - Nazionalità - Anal fabetismo - Religioni - Jugoslavi all’estero. II. Cause ed effetti dell’antica divisione politica suH’economla delle singole regioni. (Da pag. 34 a pag. 83). Unità etnica ed economica delle singole regioni componenti la Jugoslavia - Vecchia Serbia e Macedonia (Nuova Serbia)-Montenegro - Bosnia-Erzegovina - Serbia - Guerre Bai caniche - Dalmazia - Croazia-Slavonia - Vojvodina (Baranja, Backa, Banato) - Tenuta-modello Belje - Slovenia. La Jugoslavia economica. 19